Company Profile
Fondata nel dopoguerra, quando tingere i capi era una necessità, Tintoria Emiliana ha trasformato quella tradizione in innovazione.
Guidata dalla terza generazione della famiglia Lodi — Liliana, Roberto e Paolo — e con la quarta già impegnata ad apprendere il mestiere, l’azienda si è evoluta da semplice tintoria a realtà high-tech, con processi avanzati e una visione che unisce artigianalità e tecnologia per il Tinto in Capo.
Tintoria Emiliana promuove un nuovo modello di collaborazione per la moda, unendo produttori di tessuti, filati e confezionisti d’eccellenza per offrire ai brand, filiere italiane ed europee di alta qualità dedicate alla realizzazione del capo finito.
Questa visione si è concretizzata a Los Angeles, nel maggio 2025, con un evento realizzato insieme a 12 produttori di tessuti e filati e 2 aziende di accessori, presentando ai brand americani un sistema di collaborazione che unisce creatività, competenza sia della manifattura Made in Italy sia europea di alta qualità.
www.garmentdyedrevolution.com
Tintoria Emiliana dispone di laboratori di ricerca, sviluppo e controllo qualità, dove testa processi di tintura e personalizzazioni con materie prime certificate, nel rispetto delle normative europee, garantendo sicurezza, sostenibilità e corretta gestione delle acque reflue.
Grazie a un depuratore di ultima generazione, l’azienda recupera fino all’80% dell’acqua e del cloruro di sodio attraverso sistemi di ultra e nanofiltrazione, riducendo al minimo l’impatto ambientale e riutilizzando l’acqua nei nuovi cicli produttivi.
Laboratori specializzati:
Chimico/Ecologico, dedicato allo sviluppo di sistemi per il risparmio idrico nei processi di tintura.
Chimico Naturale, focalizzato sulle terre naturali e le piante tintorie.
Laboratorio Integrato, per analisi chimiche e controllo delle materie prime lungo la filiera tessile.
Fucina Colore, reparto creativo per la personalizzazione di capi e accessori con tecniche manuali e tecnologie avanzate.